Corsi di Warm Yin Yoga
Profondo rilassamento del corpo. Calma le emozioni. Stimola l’energia vitale.
Prepara la mente e il corpo per la meditazione.

Lo Yin Yoga è una pratica semplice e intensa che insegna a rilassare il corpo profondamente.
Calma le emozioni, stimola l’energia vitale dei meridiani (simili ai nadi) e degli organi, e prepara la mente e il corpo per la meditazione.
Lo Yin Yoga si ispira al concetto taoista di yin e yang, il giusto equilibrio tra forze opposte e complementari della natura.
Tutto quello che è chiaro, mobile, caldo, flessibile, morbido ed attivo è di natura yang, è invece yin ciò che è scuro, quieto, freddo, rigido, duro e passivo.
All’interno del nostro corpo, i muscoli sono di natura YANG perché sono morbidi ed elastici.
Il tessuto connettivo (fascia, legamenti, tendini, cartilagine ed ossa) è rigido, duro o poco flessibile ed è di natura YIN.
Corrispondentemente, i muscoli rispondono bene ad attività di tipo yang, che sono ritmiche e movimentate (Vinyasa, l’Ashtanga vinyasa, Anusara, etc.).
Il tessuto connettivo risponde meglio ad una pratica yin fatta di movimenti lenti e profondi.
Lo scopo dello yin yoga è dunque rilassare i muscoli e stimolare il tessuto connettivo. Applicandovi una tensione ottimale per un certo tempo e mantenendo una respirazione profonda.
In questo modo il tessuto si allunga, si fortifica e si apre lentamente, creando più spazio tra le articolazioni, migliorandone il movimento e rendendole più salde, stabili e forti.
Secondo la teoria dei meridiani della medicina cinese, il tessuto connettivo ospita i punti d’incrocio dei canali (meridiani secondo la tradizione cinese o nadi secondo quella indiana),attraverso questi canali scorre l’energia vitale, detta anche Prana o Chi.
Questo flusso energetico rallenta e ristagna, soprattutto attorno alle articolazioni (bacino e parte bassa della schiena, seguito delle ginocchia e le spalle), in mancanza di una corretta attività fisica.
Per equilibrare i meridiani, è particolarmente utile una pratica yin lenta e consapevole, in cui ogni posizione è mantenuta passivamente per alcuni minuti, per aprire e stimolare le articolazioni, e incrementare il flusso energetico.
Yin Yoga è adatto a chi si avvicina allo yoga per la prima volta, ma anche a chi già pratica intensamente yoga e a chi fa molto sport e desidera allungare il corpo. È uno stile yoga adatto a chi ha problematiche fisiche, perché sa adattarsi alle possibilità e necessità di tutti. È uno yoga per chi, oltre ad aumentare l’elasticità del corpo, vuole ricercare anche morbidezza interiore. È adatto a chi vuole rilassarsi profondamente, ma anche a chi desidera sfidarsi uscendo da tutto ciò che è fare (parola chiave della società moderna), per scivolare in una dimensione opposta e “non facile” per i tempi che viviamo, quella del non fare, del lasciarsi andare.
I benefici del Warm Yin Yoga
Rilassamento profondo del corpo e della mente
Controllo del flusso energetico e attivazione dei chakra
Allungamento dei tessuti muscolari
Aumento della forza
Miglioramento della circolazione sanguigna
Migliora la flessibilità e la mobilità articolare e muscolare
Accresce l′autostima
Favorisce la connessione con sè stessi